Questi odori sgradevoli, spesso descritti come di muffa, di terra o di funghi, permeano i nostri interni e assalgono le nostre narici. Non si tratta solo di un disagio olfattivo; un persistente odore di muffa è spesso sintomo di un problema di umidità più profondo, tipicamente la presenza di muffe o funghi. Questi odori sgradevoli sono più frequenti nelle cantine, nei locali sotterranei o nelle stanze poco ventilate. Può capitare che i vestiti, la biancheria o un armadio abbiano un odore particolarmente sgradevole. Questo odore persistente, anche quando non ci sono segni visibili di umidità, deve mettervi in allarme. Indica che si stanno sviluppando microrganismi che rilasciano composti organici volatili (COV), responsabili di esalazioni sgradevoli e potenzialmente pericolose per la salute e per la casa.
L'umidità favorisce la proliferazione di muffe, batteri e microrganismi responsabili della decomposizione dei materiali organici (legno, carta, tessuti). Questi organismi rilasciano composti volatili che causano odori sgradevoli. L'aria confinata e la mancanza di ventilazione aggravano il fenomeno.
Oltre a causare disagio, gli odori sgradevoli associati all'umidità spesso indicano la presenza di muffe e batteri, che possono causare allergie, problemi respiratori e irritazioni. È quindi importante trattare la causa dell'umidità per proteggere la salute degli occupanti.
Per eliminare i cattivi odori a lungo termine, è necessario trattare la fonte dell'umidità: migliorare la ventilazione, riparare le infiltrazioni, trattare i muri o installare un'unità di trattamento dell'aria. Murprotec offre una diagnosi gratuita e soluzioni su misura per ripristinare un'aria sana e una casa senza odori.